NANOCHIMICA A COLORI: PROGETTO ESPLORA
Il giorno 19 marzo noi della classe 2°A dell’ IC Mazzi abbiamo avuto l’occasione di fare un’esperienza laboratoriale molto interessante riguardante la nanochimica.
Attraverso la realizzazione di semplici reazioni chimiche abbiamo confrontato il colore di alcuni metalli dispersi a dimensioni nanometriche con quello dei loro “fratelli maggiori” alle loro dimensioni ordinarie.
Le sostanze chimiche con le quali abbiamo operato sono state: il solfato di rame, il cloruro di sodio (noto anche come sale da cucina), l’idrossido di sodio e il glucosio. In particolare, nella soluzione glucosata, con l’aggiunta di alcune gocce di idrossido di sodio e di solfato di rame riscaldata a una temperatura di circa 40°C è stato evidenziato un passaggio: da incolore a giallo ocra. Puntando un raggio laser verso la soluzione si è notato in modo netto il raggio di colore verde non visibile nella soluzione semplicemente glucosata.
Da ciò abbiamo dedotto che le particelle di rame disperse a dimensioni nanometriche nella soluzione, sono state catturate dal raggio laser e osservate nitidamente.
Silvia Amoruso